ELIO AMBERG & ALEXANDER FRANGENHEIM
Sun 23 Nov
|Spazio Elle
ll duo sviluppa un linguaggio musicale tra nuova musica e free jazz. Nelle improvvisazioni rapide e fluide, i suoni sfuggono spesso all’accesso diretto, ma restano sempre chiari. Nascono movimenti espressivi, logici, precisi, freschi e imprevedibili.


Orario e luogo
23 Nov 2025, 17:30
Spazio Elle, Piazza G. Pedrazzini 12, 6600 Locarno, Svizzera
Descrizione
Elio Amberg: sassofono tenore, clarinetto basso
Alexander Frangenheim: contrabbasso
Elio Amberg (1990) è un sassofonista e clarinettista basso di base che si è fatto conoscere grazie all’improvvisazione e alla composizione. Esplora i costrutti ritmici, le tecniche esecutive estese e la strutturazione di melodie tonali libere, esplorando sempre il confine tra musica elettronica e acustica. Amberg non è attivo solo come musicista, ma anche come parte del collettivo lucernese Club Denmark, con il quale ha sviluppato eventi transdisciplinari e sperimentali. Inoltre, è membro di diverse band jazz d’avanguardia, tra cui Sc’ööf e Julius Amber, con le quali ha guadagnato l’attenzione internazionale. Abile improvvisatore, si esibisce regolarmente in duo e trio con rinomati musicisti svizzeri e collabora con artisti provenienti da tutto il mondo. L’opera musicale di Elio Amberg si caratterizza per la sua capacità di costruire ponti creativi tra stili e tecniche diverse, mantenendo sempre a fuoco la qualità e l’integrità della musica.
Alexander Frangenheim è un bassista classico di formazione e lavora come improvvisatore dalla fine degli anni ‘80. Per circa un decennio è stato una figura chiave nel campo delle collaborazioni di danza, collaborando con artisti come Julyen Hamilton e Nigel Charnock. Nel 1992 ha fondato la sua etichetta “Concepts of doing” per festival, eventi e come etichetta cd. Frangenheim è stato membro dell’ensemble Zeitkratzer e del “Vario-34” di Günter Christmann con Mats Gustafsson, Paul Lovens e Thomas Lehn. Ha composto la musica per il film sperimentale “EZB 2011-2012”, che è stato nominato per il German Film Award 2015. Dal 2009 dirige Studioboerne45 per la musica avanzata contemporanea a Berlino. Ultimamente ha iniziato a suonare con Conny Bauer, ha suonato in trio con Aki Takase e Steve Heather ed è stato musicista ospite nella King Übü Orchestrü. Nel 2022/23/24 è stato in tour con i NAIL (con Michel Doneda e Roger Turner, volti noti al pubblico di Locarno). Pubblicazioni recenti: “Nail – Live in Ulrichsberg”, “Basic Tracks” con il trombonista Patrick Crossland e “Murmuration” con Michel Doneda.
