top of page

SCHMID RIVA OSHIMA

Sun 30 Nov

|

Spazio Elle

ll trio formato da Silvan Schmid, Alex Riva e Yuko Oshima crea un paesaggio sonoro dinamico e sperimentale. Attraverso improvvisazioni intense e interazioni creative, sviluppano tessiture raffinate e sorprendenti, capaci di coinvolgere profondamente l’ascoltatore.

SCHMID RIVA OSHIMA
SCHMID RIVA OSHIMA

Orario e luogo

30 Nov 2025, 18:00

Spazio Elle, Piazza G. Pedrazzini 12, 6600 Locarno, Svizzera

Descrizione

Il trombettista Silvan Schmid e il flautista a becco Alex Riva, entrambi di Zurigo, suonano insieme come duo dal 2018. Attraverso prove regolari, in cui sperimentano concetti sia improvvisativi che compositivi, hanno sviluppato un repertorio aperto e adattabile a diversi contesti performativi. Il duo Riva/Schmid si è esibito in Svizzera, Francia, Belgio, Lussemburgo, Germania e Inghilterra. Nell’estate del 2020 hanno pubblicato uno di questi concept, intitolato Montre-moi ce que tu n’as pas, sull’etichetta parigina Remote Resonator.


Dopo essersi scambiati a lungo le proprie idee e i propri materiali compositivi, Riva e Schmid desiderano ora confrontarsi con nuove prospettive in un formato trio. La batterista Yuko Oshima, residente a Strasburgo, arricchisce il lavoro comune con la sua lunga esperienza come percussionista e improvvisatrice, portando impulsi e visioni completamente nuovi.

Dal trio ci si possono aspettare trame sonore raffinate, una spiccata immaginazione musicale, interazioni vertiginose – in breve, ci si può aspettare molto dell’inaspettato.


https://silvanschmid.ch

 

Yuko Oshima ha iniziato il suo percorso musicale in Giappone all’età di 18 anni. Ha scoperto il free-noise-rock ed è diventata membro della band Gakusei-Jikken-Shitsu, con cui si è rapidamente fatta conoscere nella scena avant-garde giapponese. Ha collaborato con danzatori contemporanei di Butō come Atsushi Takenouchi e Rey, con compagnie teatrali (tra cui Soshin Kikan) e con musiciste improvvisatrici come Ryoko Ono. Nel 2000 si è trasferita in Francia per studiare improvvisazione e musica contemporanea all’École des Percussions di Strasburgo e al Conservatoire di Strasburgo. Da allora lavora con musiciste della scena jazz e improvvisativa e compone musica per teatro, cinema e arti performative.

 

Alex Riva lavora come improvvisatore e musicista concettuale su vari flauti dolci, dal flauto dolce al Garklein. Riceve forte impulso dalla musica sperimentale, dal free jazz, dalla nuova musica e dalle pratiche musicali indipendenti così come vengono praticate in modo più o meno tradizionale in tutto il mondo. Nei tre mesi da gennaio a marzo 2019, A. R. ha scambiato idee con musicisti locali e si è esibito da solista durante una residenza a Varanasi, nel nord dell’India, premiata da Popkredit Zürich. Nel 2021 è stato pubblicato il suo album Solos and More per WideEarRecords. Dal 2013, A. R. suona con Dominik Blum (sintetizzatore analogico) nel duo Irlumb, che si è espanso nel Trio Kilirlumb nel 2016 con il fagottista e compositore Marc Kilchenmann. Con il trio ZGB (già ammirato allo Spazio Panelle), che interpreta l’improvvisazione in modo radicale, A. R. è apparso sui palcoscenici internazionali circa settanta volte. Per A.R., fare musica significa tradurre in suono i movimenti di corpi organici e inorganici. La sua pratica musicale è diretta meno verso l’armonia che verso l’emozionante e l’inaspettato, con cui il diverso materiale in movimento entra in relazione, da solo o in interazione. A. R. può essere ascoltato con Ilia Belorukov, Marina Mello Andrade, Silvan Schmid, Bindhumalini, Purpura, Pablo Lienhard e nel duo Vava Maudit con il batterista Gabriel Valtchev, tra gli altri.


Silvan Schmid, trombettista, vive tra Zurigo e Maastricht, può essere ascoltato dal vivo e in studio con: Solo, Gamut Kollektiv, Mraolia con Timothée Quost, con Tom Wheatley, Eddie Prévost, Alex Riva, TOSCA con Fabian Saul. Nel 2017 ha pubblicato il suo album di debutto “Spartituren” con il Silvan Schmid Trio. Nel 2018 è uscito l’album “Silvan Schmid Quintett – At Gamut” su Hat Hut Records, dove nel 2021 è uscito anche il suo album solista “Augmented Space”. È membro del Collettivo Gamut. Gamut sta per la ricerca, la ricerca e il movimento; è una fucina di idee, esperimenti e processi. Oltre al Gamut Festival, gestiscono l’etichetta Edition Gamut e organizzano diverse serie di concerti a Zurigo. Nel 2023 hanno pubblicato il loro ultimo progetto “LABYRINTH”, una piattaforma virtuale per la creazione artistica. Nello stesso anno è stato curatore in residenza al Taktlos Festival Zurich.

https://alexriva.bandcamp.com

Condividi

Subscribe to the newsletter

Thank you!

Carovana091 Association

CH34 8080 8006 2033 4863 3

CP 33 - 6605 MONTE BRE

SWITZERLAND

Support us with a donation or by becoming a member!

Membership

  • Instagram
  • Facebook
  • Bandcamp

© 2025 Carovana091

bottom of page