top of page

STONE KILLER

Sun 19 Oct

|

Teatro dei Fauni

Stone Killer è un viaggio musicale verso l’incerto, con un atteggiamento chiaro e un alto tasso di esperienza. Tutto nasce nell’istante, ma sembra pensato: virtuosismo travolgente, una dichiarazione frenetica e radicale di distanza dal mainstream.

STONE KILLER
STONE KILLER

Orario e luogo

19 Oct 2025, 17:30

Teatro dei Fauni, Via alla Morettina 2, 6600 Locarno, Svizzera

Descrizione

Marc Lardon: clarinetto basso, elettronica

Peter Conradin Zumthor: batteria


Stone Killer si concede una musica energica e liberamente improvvisata. Lardon lo fa con il clarinetto basso e l’elettronica analogica, utilizzando dispositivi un po’ antiquati come il nastro o il riverbero a molla, Zumthor suona la batteria con tutto ciò che lo strumento e il corpo hanno da offrire. Il risultato è una musica indipendente altamente energica, un viaggio musicale con una destinazione incerta, un’attitudine chiara e un alto fattore di esperienza. Tutto viene creato nel momento eppure sembra essere pianificato. Questo è un virtuosismo travolgente. Una dichiarazione frenetica per la musica con la massima distanza possibile dal mainstream.


Marc Lardon, clarinetto basso e contrabbasso, è nato a Coira nel 1972. Studi di clarinetto basso 1994-2000 con Franco Mettler (Coira) e Harry Sparnaay (Amsterdam). Marc Lardon suona principalmente musica contemporanea, oltre a musica improvvisata ed elettronica con clarinetto basso e contrabbasso. Suona in varie formazioni, fa anche musica teatrale e da film ed è l’organizzatore della serie di concerti di Coira <SOUNDHUND> per la musica sperimentale e improvvisata. Premio di riconoscimento della Città di Coira 2025

https://www.marclardon.rocks


Peter Conradin Zumthor 

Il batterista autodidatta è al 100% freelance e presente sui palcoscenici nazionali e internazionali con grande indipendenza e quasi esclusivamente progetti propri. Il suo campo di attività spazia dalla composizione per sé stesso e per gli altri, concerti solisti, musica teatrale, prime mondiali di nuova musica, radiodrammi, programmi per bambini, installazioni sonore, opere video, opere concettuali nell’interfaccia musica/arti visive, impostazioni cinematografiche e letterarie fino alla pura improvvisazione. Il duo Kappeler/Zumthor, che esiste dal 2010 con la pianista Vera Kappeler, è stato in grado di pubblicare per le rinomate etichette ECM e Intakt Records e ha ricevuto premi di riconoscimento dalla città di Coira e dal cantone dei Grigioni. Nel duo GRUND con Felix Profos, Zumthor celebra la quiete e la lansade, nel duo AZEOTROP con Dominik Blum la virtuosa follia. Nel 2017 è stato pubblicato il suo album solista “Grünschall”, da tempo fuori catalogo. Con “La solitudine uccide Anna”, Zumthor ha scritto un’opera teatrale completa nel 2019. Nel concept “Bells – con sordino”, Zumthor fa suonare le campane delle chiese in modo ovattato. L’opera, che di solito coinvolge diversi campanili, è stata rappresentata più di una dozzina di volte. Dal Festival di Lucerna alla Cattedrale di Santo Stefano per Wien Modern. Zumthor compose il rivoluzionario pezzo per pianoforte “Things are going down” per pianisti e accordatori di pianoforte, che fu pubblicato su registrazione da Edition Wandelweiser, e girò il cortometraggio “Die letzte Stimmung” (L’ultimo stato d’animo), in cui un pianoforte viene sepolto e riesumato. Per “Zumthor’s Books & Alcohol Sextet” ha composto un pezzo completo. A partire dal 2025 il sestetto sarà ascoltato. In “duo” con Thom Luz, ha trascorso un mese come docente a Roma presso l’Accademia d’Arte Drammatica di Roma. Come artista realizza opere su commissione, i suoi oggetti e video sono stati esposti e venduti più volte. Il suo lavoro è stato premiato, tra gli altri, con il Kak Tapir Cultural Award.

Condividi

Subscribe to the newsletter

Thank you!

Carovana091 Association

CH34 8080 8006 2033 4863 3

CP 33 - 6605 MONTE BRE

SWITZERLAND

Support us with a donation or by becoming a member!

Membership

  • Instagram
  • Facebook
  • Bandcamp

© 2025 Carovana091

bottom of page